Salta al contenuto principale

Potere Sostitutivo

Last update: 25 August 2025, 12:39

Titolare del Potere Sostitutivo in caso di inerzia, Art. 2, Comma 9-Bis, l. n. 241/1990

Individuazione del soggetto titolare del potere sostitutivo

L’articolo 2, comma 9-bis, della Legge n. 241/1990 e s.m.i. stabilisce che “L'organo di governo individua, nell'ambito delle figure apicali dell'amministrazione, il soggetto cui attribuire il potere sostitutivo in caso di inerzia.
Nell'ipotesi di omessa individuazione il potere sostitutivo si considera attribuito al dirigente generale o, in mancanza, al dirigente preposto all'ufficio o in mancanza al funzionario di più elevato livello presente nell'amministrazione.
Per ciascun procedimento, sul sito internet istituzionale dell’amministrazione è pubblicata, in formato tabellare e con collegamento ben visibile nella homepage, l’indicazione del soggetto a cui è attribuito il potere sostitutivo e a cui l’interessato può rivolgersi ai sensi e per gli effetti del comma 9-ter.
Tale soggetto, in caso di ritardo, comunica senza indugio il nominativo del responsabile, ai fini della valutazione dell’avvio del procedimento disciplinare, secondo le disposizioni del proprio ordinamento e dei contratti collettivi nazionali di lavoro, e, in caso di mancata ottemperanza alle disposizioni del presente comma, assume la sua medesima responsabilità oltre a quella propria".

Il successivo comma 9-ter stabilisce che “Decorso inutilmente il termine per la conclusione del procedimento o quello superiore di cui al comma 7, il privato può rivolgersi al responsabile di cui al comma 9-bis perché, entro un termine pari alla metà di quello originariamente previsto, concluda il procedimento attraverso le strutture competenti o con la nomina di un commissario”.

Modalità d’intervento del soggetto titolare del potere sostitutivo

In caso di inerzia o ritardo nel rilascio del provvedimento, il privato interessato può attivare il potere sostitutivo rispetto al Dirigente ovvero all’Incaricato di Posizione Organizzativa che non abbia adempiuto nei tempi prescritti, richiedendo l'intervento del soggetto a cui è stato attribuito, mediante richiesta scritta indirizzata al titolare del medesimo potere.

Questa Amministrazione, con la Deliberazione della Giunta Comunale n. 80 del 05/05/2022, ha inteso attribuire il predetto potere al Segretario Generale, Dottor Pier Giorgio Cabella, secondo le seguenti modalità:

  • la richiesta d’intervento sostitutivo deve essere indirizzata al Segretario Generale mediante posta elettronica certificata all’indirizzo protocollo@pec.comunenoviligure.it oppure mediante posta elettronica ordinaria all’indirizzo segretario@comune.noviligure.al.it. È possibile utilizzare l’apposita modulistica scaricabile dalla presente pagina web;
  • il Segretario Generale, nel prendere atto della richiesta, assume ogni potere istruttorio, gestionale e decisionale relativo al procedimento, con facoltà di avvalersi degli Uffici Amministrativi e di acquisire dati, notizie ovvero richiedere pareri e valutazioni tecniche. Nel caso il procedimento richieda competenze e conoscenze specialistiche, il Segretario Generale, in veste di funzionario sostitutivo, può nominare un commissario ad acta per l’adozione del provvedimento conclusivo del procedimento senza maggiori oneri per il Comune;
  • la conclusione del procedimento viene comunicata dal Segretario Generale all’interessato e, per conoscenza, alla Giunta Comunale ed agli organi ed agli uffici competenti.

 

25-08-2025

Attachment 31.50 KB format doc


How clear is the information on this page?

Valuta il Servizio

Thank you, your opinion will help us improve the service!

What were your favorite aspects?

1/2

Where did you encounter the most difficulties?

1/2

Do you want to add more details?

2/2

Please enter up to 200 characters
It is necessary to verify that you are not a robot