Descrizione
Nel cuore di Novi Ligure sorge la Basilica di Santa Maria Maddalena, capolavoro barocco di luce, arte e spiritualità. Ricostruita nel Seicento, custodisce affreschi, tele liguri e lombarde, e un organo storico. Il vero gioiello è il Monte Calvario: gruppo scultoreo in terracotta policroma che rappresenta la Crocifissione in modo teatrale e coinvolgente. Attribuito alla cerchia di Maragliano, unisce scultura, pittura e architettura per raccontare la Passione di Cristo. Le espressioni realistiche toccano profondamente lo spettatore. Il gruppo scultoreo comprende 21 figure umane e due cavalli a grandezza naturale. Sullo sfondo un grande affresco rappresenta l´Empireo con Dio, gli angeli e i santi che accolgono Gesù alla fine dei tormenti. La Basilica della Maddalena venne costruita tra il XV ed il XVI secolo dalla Compagnia dei Disciplinati della Maddalena, che divenne poi Confraternita di Santa Maria Maddalena e del Santissimo Crocefisso.
Modalità d'accesso
Accessibile a tutti
Indirizzo
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 9 ottobre 2025, 12:19