What is
La Società Storica del Novese propone gli "Incontri culturali della Società storica del novese" che si terranno nella corte della Sede-Museo della Società Storica in via Gramsci 73 alle ore 21.15. Tanti gli argomenti che verranno presentati. Per partecipare agli incontri è necessaria la prenotazione alla mail: societastoricadelnovese@gmail.
L’accesso è consentito sino ad esaurimento dei posti a sedere: i Soci avranno la priorità.
MERCOLEDÌ 2 LUGLIO
"Tesori dal territorio: opere da Basaluzzo, Pasturana e Novi Ligure in mostra a Tortona."
Relatori:
dott.ssa Lelia Rozzo, responsabile Ufficio Beni Culturali della Diocesi di Tortona
dott. Emiliano Stefenetti, studioso di scultura lignea.
In questo periodo è allestita presso il Museo Diocesano di Tortona e sarà visibile sino al 30 novembre prossimo una mostra che è stata organizzata in occasione del Giubileo; l’allestimento vuole ripercorrere tra storia e leggenda le figure di tre Santi che hanno in comune due tratti distintivi: l'aver concluso la propria vita terrena durante un pellegrinaggio e l'averlo fatto nel territorio della Diocesi di Tortona; tra essi, San Bovo e San Rocco, a cui a Novi Ligure e dintorni sono state dedicate chiese fin dal Medioevo e la cui presenza è diffusa anche nella toponomastica. La serata è l’occasione per conoscere in anteprima le opere esposte nella mostra ed è anche quella per conoscerne molti particolari per coloro che l’hanno già visitata.
Gli incontri hanno ottenuto il patrocinio della Regione Piemonte, del Consiglio Regionale del Piemonte, della Provincia di Alessandria, del Comune di Novi e della Diocesi di Tortona.
Who is it for
A tutti
Date and times
02 lug
02
lug
Cost
Gratuito
Place
Contact points
Attachments
Related content
Last update: 30 June 2025, 12:34